Allerta di Protezione Civile n.181 del 30/11/2017

Data:
30 Novembre 2017

Come già annunciato, la perturbazione atlantica ha raggiunto la nostra penisola e, nel corso della giornata, il maltempo interesserà progressivamente tutta l’Italia con precipitazioni più intense su Campania, Molise occidentale e Lazio meridionale.
Domani il maltempo si sposterà verso levante con precipitazioni che interesseranno tutto il sud. Tra oggi e domani, inoltre, si prevede una generale intensificazione della ventilazione proveniente dai quadranti meridionali.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra e estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 29 novembre, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania e in estensione, dalla notte, a Puglia e Basilicata, specie sui settori occidentali.
Dal primo mattino di domani si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria e Sicilia, specie sui settori settentrionali.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Infine l’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali sulla Campania, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Condividi

Ultimo aggiornamento

22 Agosto 2019, 09:52